Prenota la tua vacanza ad agosto!
Se pernotti almeno due notti avrai lo sconto del 20% sulla terza notte.
…Ti aspettiamo a Barga
(escluso periodo di Ferragosto)
Prenota la tua vacanza ad agosto!
Se pernotti almeno due notti avrai lo sconto del 20% sulla terza notte.
…Ti aspettiamo a Barga
(escluso periodo di Ferragosto)
Comments are closed. You will not be able to post a comment in this post.
Per chi decide di passare qualche giorno a Barga, vi ricordiamo che tutti i mercoledì sera fino al 07 agosto troverete tanti banchi che privilegeranno soprattutto l’offerta di prodotti artigianali, ma non solo. Vi si trova alla fine di tutto ed anche se non avete niente da comprare è piacevole […]
Promozione per le famiglie: Prenota direttamente presso la nostra struttura o attraverso il nostro sito internet e pagherete solo € 10,00 il terzo letto aggiunto in camera matrimoniale. Se siete una famiglia numerosa disponiamo anche di due camere comunicanti da una porta interna per 4-5 persone. Per informazioni contattateci: +39 […]
Anche quest’anno vi aspettiamo numerosi per la festa della Pizzette nel centro storico di Barga! Per undici giorni il centro storico medievale di Barga sarà invaso dalla musica, rigorosamente live. LiveInBarga sarà anche tanta e buona musica, di particolare qualità e soprattutto dal vivo. Durante la “dodici giorni” si prevedono più di quaranta concerti che […]
Il 18 Giugno in occasione del raduno dei polentari, si terrà a Barga nel centro storico il percorso enogastronomico. Ognuna delle diciassette delegazioni proporrà ai visitatori la propria specialità di polenta fino a tarda sera. Vi aspettiamo numerosi!!!
Affrettati a prenotare le ultime camere per il ponte del 02 giugno!!! Tanti eventi nella Valle ti stanno aspettando.. Info: +39 0583 711239
Una domenica napoleonica a Barga. L’associazione Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana, in collaborazione con il Comune di Barga, propone un evento napoleonico che coinvolge il centro storico della cittadina e l’antico teatro dei Differenti. Il fasto e la bellezza della corte dell’Imperatore sarà di scena a Barga quando domenica […]
Il monte Forato o Pania Forata è una montagna poco elevata della catena toscana delle Alpi Apuane, nella provincia di Lucca. Questo monte è particolarie in quanto ha due vette di altezza e dimensioni simili, la più alta delle quali raggiunge 1230 metri s.l.m., mentre la seconda, più a nord, […]
Il Ponte della Maddalena (detto Ponte del Diavolo) attraversa il fiume Serchio nei pressi di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca. Storia Il ponte è una mirabile opera di ingegneria medievale, risalente al XIV secolo, su fondazioni probabilmente dell’XI, dovute forse alla volontà della contessa Matilde di Canossa; fu […]
Orrido di Botri: Profonda gola calcarea, di suggestiva bellezza, con presenza di rara flora rupestre e di numerosa avifauna pregiata rappresentata da aquila reale, poiana, astore, gheppio, gufo reale. Nel periodo estivo, quando la portata delle acque è minore e la temperatura un po’ più mite, è possibile risalirne […]
La Grotta del Vento si trova nel nord della Toscana, in Garfagnana, al centro del Parco delle Alpi Apuane, in una zona ricca di spettacolari quanto interessanti fenomeni carsici. Qui gli agenti atmosferici incessantemente scavano, scolpiscono e modellano le rocce calcaree, dando origine a maestose sculture naturali, come il massiccio […]
Barga, ricca di storia e di cultura, è una tranquilla cittadina che si incontra risalendo da Lucca la valle del Serchio, zona verdissima circondata da splendide montagne , proprio alle porte della Garfagnana. Il borgo medioevale cinto da vecchie mura, le vie strette e tortuose, le piazzette e gli antichi […]